Percorsi psicologici per giovani adulti e adulti.
È una specifica modalità di intervento caratterizzata da incontri a frequenza variabile e per un breve periodo di tempo. È indicata nei momenti in cui si sta attraversando un particolare momento di crisi, e a fronte del quale è necessario prendere delle decisioni.
L’obiettivo è quello di comprendere insieme alla persona la richiesta per la problematica che sta attraversando.
In alcuni casi la consultazione è sufficiente a soddisfare le sue esigenze; in altri casi potrebbe portare alla decisione di intraprendere un percorso più approfondito.
Una seduta terapeutica dura 50 minuti. La scelta e la durata del percorso terapeutico dipendono dal tipo di problematica presentata e dagli obiettivi prefissati.
Attività di supporto nei momenti di sofferenza psichica e/o relazionale a causa di problemi specifici quali difficoltà lavorative, famigliari, divorzio, malattia. Agendo sui punti di forza della persona, l’obiettivo è l’alleviamento dei sintomi, dello stato di disagio e il raggiungimento di un maggiore e stabile stato di benessere.
Con il termine psicoterapia dinamica si fa riferimento ad un preciso trattamento psicoterapeutico basato sulla teoria e sul metodo dinamico che prevede l’esplorazione degli aspetti di sé, e del proprio mondo interiore, che non sono completamente noti alla persona, e che emergono nella relazione terapeutica.
In questo modo vi è la possibilità di acquisire la consapevolezza dei propri tratti di personalità disfunzionali, affrontare i conflitti psicologici, raggiungere una maggiore comprensione di sé e delle cause profonde alla base del disagio e dei sintomi.
Come primo passo viene fissato un appuntamento per il colloquio iniziale che serve ad esplorare e definire la difficoltà/problematica portata dalla persona.
Come primo passo viene fissato un appuntamento per il colloquio iniziale che serve ad esplorare e definire la difficoltà/problematica portata dalla persona.
Al primo colloquio seguono due colloqui conoscitivi utili ad approfondire la conoscenza della storia e dell’esperienza di vita della persona.
Alla fine dei colloqui conoscitivi si elaborerà insieme un percorso adatto al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Chiamaci al numero +39 328 4555185 o compila il form presente alla pagina "Contatti".
Via Romeo Gallenga, 80
06127 - Perugia (PG)
ORARIO DI SERVIZIO
Solo su appuntamento
P.I. 03659820546